Search Results for: "corpo digitale "

Il corpo digitale

Algoritmi Il meglio del vecchio blog

Il corpo digitale

Il corpo digitale è la rappresentazione digitalizzata e quindi trasformata in dati computabili, trasmissibili e analizzabili della nostra interezza psicofisica. Corpo digitale non siamo semplicemente noi mentre lasciamo su internet le scie del webtracking o le tracce della nostra fruizione dei media sociali, ma è la ricostruzione digitalizzata di tutte informazioni che produciamo in tutteContinue reading

Facebook diventa Meta: prove di totalitarismo digitale?

Il mondo immateriale Social minds

Facebook diventa Meta: prove di totalitarismo digitale?

Chi crede che Zuckerberg con Meta voglia farci dimenticare i suoi problemi di credibilità, magari facendoci tornare a giocare con gli avatar come su Second Life, ha capito poco delle strategie del colosso di Menlo Park. La creazione di Meta Platforms Inc. sottende invece il tentativo di giungere a una radicale trasformazione della condizione umanaContinue reading

Perché la sinistra non ha capito il digitale?

Algoritmi Biblioteca

Perché la sinistra non ha capito il digitale?

Tanti sono i traumi che hanno destabilizzato le convinzioni della sinistra liberal/riformista, ma uno risulta più sconfortante perché originato dall’illusione più recente: che internet, i social media, la digitalizzazione in genere potessero inverare per via tecnologica tanti valori e ideali progressisti. Il conseguente disorientamento emerge di frequente nelle pagine de L’epoca del Capitalismo della Sorveglianza diContinue reading

Habeas mentem: libertà e diritti negli ambienti digitali

Algoritmi

Habeas mentem: libertà e diritti negli ambienti digitali

Dall’autunno del Medioevo fino al secolo scorso il conflitto tra poteri temporali e poteri religiosi si è giocato soprattutto sul corpo delle persone. Ai precetti religiosi che imponevano dalla prima infanzia all’estrema vecchiezza finalità totalizzanti del corpo, con il principio dell’habeas corpus il potere laico ha contrapposto i limiti del suo stesso arbitrio, rinunziando aContinue reading

Facebook becomes Meta: rehearsal for a digital totalitarism?

Algoritmi Social minds Uncategorized

Facebook becomes Meta: rehearsal for a digital totalitarism?

Those who believe that Mark Zuckerberg by launching Meta wants us to forget his credibility problems, perhaps by getting us to go back to playing with avatars as in Second Life, have little understanding of the Menlo Park giant’s strategies. Instead, the inception of Meta Platforms Inc. underlies an attempt to achieve a radical transformationContinue reading

Facebook becomes Meta: rehearsal for a digital totalitarism?

Algoritmi Social minds Uncategorized

Facebook becomes Meta: rehearsal for a digital totalitarism?

Those who believe that Mark Zuckerberg by launching Meta wants us to forget his credibility problems, perhaps by getting us to go back to playing with avatars as in Second Life, have little understanding of the Menlo Park giant’s strategies. Instead, the inception of Meta Platforms Inc. underlies an attempt to achieve a radical transformationContinue reading

Carlo Acutis: come si costruisce un santo al tempo dei media sociali

Social minds

Carlo Acutis: come si costruisce un santo al tempo dei media sociali

Dopo aver guardato sui nostri display gli sculettamenti di Gianluca Vacchi, gli scherzi scemi di Frank Matano, i video demenziali di Luis Sal, le videovendite di Elisa Maino e finanche la tragedia dei brufoli di Giulia De Lellis, finisce per essere una blanda penitenza l’attuale profluvio di video evocativi, interviste adoranti al prozio o all’amichettaContinue reading

My personal e-guru

Algoritmi Il mondo immateriale

My personal e-guru

Happify promette di migliorare la tua esistenza e di accompagnarti alla felicità. Ogni giorno, ad orari prestabiliti, la app ti inviterà a intraprendere azioni, letture e attività per farti diventare una persona migliore. Ogni due settimane procederà a una verifica del tuo punteggio di felicità, ponendoti domande su quante volte sei stato gioioso nell’ultimo mese,Continue reading

Dove si nasconde il valore?

Biblioteca

Dove si nasconde il valore?

In Italia “Capitalismo senza capitale” è meno un titolo ad effetto che una costatazione. Ma nel libro di Jonathan Haskel e Stian Westlake non si parla di capitalisti di relazione nostrani, abili a scalare e sbranare a debito le imprese, quanto di valore degli intangibili. Tema non nuovo, perché sono almeno venti anni che si parlaContinue reading

Non toglieteci anche le Fake News!

Social minds

Non toglieteci anche le Fake News!

Come già per i superalcolici, il tabacco, le patatine fritte, le bevande gassate, i grassi idrogenati, lo zucchero e, buon ultimo, l’olio di palma, il proibizionismo delle buone intenzioni è pronto ad abbattersi su un nuovo nemico della salute fisica e mentale degli individui incapaci di badare al loro bene: le fake news. Ho sempreContinue reading

Vai alla barra degli strumenti